800 011 678
Cerca un centro
Senti Bene? Inizia il test
Contatti
Prenota un appuntamento
Modelli e differenze
Phonak Infinio
Novità
Altro sull'udito
Tutti gli articoli

Il raffreddore può causare una perdita dell'udito?

Desktop banner 1821x896 cold.webp
mobile banner 360x603 cold.webp

Il raffreddore può causare una perdita dell'udito?

5 Min.

udito & perdita dell'udito

Data di pubblicazione 30 ottobre 2019

Succede spesso di avere un lieve calo uditivo a causa di un raffreddore. È possibile che questo calo temporaneo si trasformi in una perdita uditiva permanente?

Raffreddore: conseguenze per l'udito

Un calo di udito da comune raffreddore in genere è di natura temporanea e può essere causato da un'otite, ovvero un'infezione dell'orecchio medio o interno.

Otite dell'orecchio medio

Un raffreddore molto forte può provocare un'infezione dell'orecchio medio con infiammazione delle mucose attorno alla tuba di Eustachio che ne impediscono il buon funzionamento. La pressione nell'orecchio interno diminuisce e se tale situazione permane a lungo può provocare un accumulo di liquidi nell'orecchio. Tutto ciò può portare a un calo di udito e ad eventuali acufeni che nella gran parte dei casi scompaiono spontaneamente non appena la pressione rientra nei parametri normali. Solo in qualche raro caso può comportare problemi uditivi a carattere permanente.

Otite dell'orecchio interno

Un raffreddore può provocare anche un'infezione dell'orecchio interno con infiammazione nella zona del nervo acustico. Una perdita uditiva provocata da una simile infiammazione può essere grave fino a diventare permanente se non curata in modo appropriato. La perdita uditiva causata da una patologia del nervo acustico viene anche definita ipoacusia neurosensoriale. I segnali acustici non vengono più trasmessi dall'orecchio interno al cervello.
Leggi anche:
Che cos'è l'ipoacusia?

La perdita di udito è permanente o temporanea?

Come si è già detto, i cali di udito dovuti al raffreddore sono di natura temporanea. Se trascorsi alcuni giorni il calo di udito e/o il mal di orecchie permangono, si consiglia di consultare un medico per un controllo.

Autore

AudioNova


Ultimi articoli
  • Controllo dell'Udito Specialistico
  • Cura e pulizia degli apparecchi acustici
  • Calo di udito - Ipoacusia
  • Otorrea: cause e sintomi

Controlla il tuo udito da AudioNova

Effettua un test dell'udito gratis online o cerca uno dei nostri centri acustici

Ci senti bene? Fai il test online in 5 min

Prenota

Visita la nostra clinica

Prenota

Contattare uno specialista dell'udito

Prenota
Le vostre esigenze
  • Test dell'udito Online
  • Trova Centro
  • Fissa un Appuntamento
  • Chiamaci
    800 011 678
  • Informativa sulla privacy
  • Global privacy policy
  • Informativa sulla privacy dei Cookies
  • Informativa sui cookies
  • Termini e condizioni
  • Preferenze dei cookie