Quali sono le tipologie più comuni di brufolo nelle orecchie?
In medicina i brufoli sono noti come Acne vulgaris. Le orecchie possono essere interessate da diverse forme di acne, ciascuna delle quali necessita di un trattamento personalizzato.
Comedoni
I comedoni sono la tipica manifestazione di acne infiammatoria. Si tratta di rilievi puntiformi dovuti a un'occlusione del follicolo pilosebaceo. Si suddividono tipicamente in comedoni chiusi (punti bianchi) e comedoni aperti (punti neri).
Acne infiammatoria
Quando il comedone non si risolve autonomamente, può infiammarsi e trasformarsi in una papula, ovvero in un rilievo arrossato e dolente al tatto.
Tale ostruzione del dotto pilifero dovuta a un accumulo di cellule morte e sebo in eccesso può causare un’eccessiva proliferazione di batteri e trasformare quindi la papula in pustola, ovvero in un brufolo infiammato con pus.
Acne cistica
Se il brufolo non guarisce, raggiunge la fase finale dell’infiammazione causando lo scoppio della parete follicolare. In tal caso la pustola si evolve in ciste, ovvero in una formazione morbida e piena di pus di dimensioni maggiori e dolente al tatto.
Tale condizione è nota come acne nodulo-cistica ed è la forma più severa di acne, in quanto si caratterizza per la presenza di noduli e cisti pieni di pus al di sotto della superficie della pelle. Se non trattata a dovere, può lasciare spiacevoli cicatrici.